L'AZIENDA

OUR VARIETIES

Favorita Wine nasce da una produzione limitata e selezionata, pensata per chi cerca nel calice verità, carattere e raffinatezza.

Asprinio di Aversa
Uva bianca simbolo dell’Agro Aversano, coltivata con l’antico sistema ad Alberata Aversana, dove le viti si arrampicano sui pioppi fino a 15–20 metri creando spettacolari barriere verdi. Biotipo del Greco Bianco, mantiene però un’identità unica: acidità vivace, freschezza estrema e forte legame con la tradizione contadina campana. È ideale per spumanti dal carattere deciso o come bianco versatile perfetto per ogni occasione.

Pallagrello Nero
Antico vitigno autoctono campano, un tempo protagonista delle vigne reali dei Borbone e della celebre Vigna del Ventaglio alla Reggia di Caserta. Quasi scomparso dopo fillossera e guerre, è stato recuperato negli anni ’90, tornando oggi come una delle gemme più rare della viticoltura regionale. Un rosso di grande fascino e personalità, da scoprire e acquistare direttamente nel nostro shop.

il territorio

I nostri vigneti sorgono in Campania, nel cuore della provincia di Caserta, tra le terre fertili Villa Literno ed Aversa.

È un territorio unico, baciato dal sole e accarezzato
dal vento del Tirreno, dove i vitigni autoctoni raccontano secoli di storia e cultura.

MASSERIA FAVORITA

Nel 1799 la villa fu restaurata e abbellita come antica tenuta di caccia di Ferdinando IV di Borbone. Il nome Favorita deriva dall'aggettivo attribuito dalla moglie, sua maestà Maria Carolina d'Austria, per indicare la nostra Masseria come sua preferita tra le tutte.


Oggi, dopo anni di abbandono, abbiamo completamente ristrutturato e messo in sicurezza il rudere che vi era rimasto, trasformandola in cantina 100% alimentata da energia rinnovabile.

MASSERIA FAVORITA

THE FOUNDER

My name is Vincenzo, and before becoming a wine producer, I served Italy as a military of the Guardia di Finanza, dedicating myself to the protection of law and justice.


Viaggiando e confrontandomi con culture diverse, ho capito che la vera ricchezza del mio Paese era davanti ai miei occhi: la terra.


Con l’aiuto di mio suocero Mario, agronomo con oltre quarant’anni di esperienza, ho riscoperto il valore profondo del lavoro agricolo e la bellezza di trasformare la passione in progetto di vita. Oggi vivo a Rotterdam, dove ho scelto di portare il vino della mia famiglia oltre i confini italiani.